Volevo preparare un po' di merenda per le "colleghe".
Siamo ...mamme volenterose (diciamo così!) e stiamo preparando lo spettacolo per l'asilo.
Tema: il circo.
Sarò un pagliaccio (cosa si fa per i figli!!)
Oggi c'è stata la prova generale.
Il frigo: un deserto.
Ho fatto le girelle, niente di originale... viste e riviste:
Girelle prosciutto e formaggio, un classico
Girelle cagliata ed erbe aromatiche, quando in frigo non c'è proprio niente.
Ingredienti per l'impasto (MdP):
350 + 350 gr di farina
1 + 1 uovo
40 + 40 gr di burro
130 + 130 gr di latte
1 + 1 cucchiaio di zucchero
1 + 1 cucchiaino di sale
1 1/2 + 1 1/2 cucchiaino di lievito di birra secco
Ingredienti per il ripieno:
prosciutto a fette
formaggio tipo emmenthal a fette sottili
200/250 gr di cagliata o ricotta
un mazzetto di erbe aromatiche miste
2 cucchiai di parmigiano
1 cucchiaio di pecorino
sale
Prima di tutto ho avviato l'impasto.
L'ho fatto in due volte perchè la mia macchina del pane ha una capienza piuttosto piccola e con 700 gr di farina non ce la fa.
Ho fatto ammorbidire il burro, poi ho messo nel cestello tutti gli ingredienti. Avviato il programma impasto+lievitazione, la pima volta e poi uguale per la seconda.
Ho prelevato l'impasto e l'ho steso con il mattarello dandogli la forma di un rettangolo, il più possibile regolare, dello spessore di 1/2 centimetro.
L'ho coperto di fette di formaggio e poi ricoperto di fette di prosciutto.
L'ho arrotolato e tagliato a fette spesse 1 cm, poi sistemate su una placca con cartaforno.
Ho ottenuto una trentina di girelle.
Lasciato riposare una mezz'oretta e infornato a 180°C per una 10/15 minuti.
Nel frattempo ho avviato nuovamente la macchina del pane e ho preparato il secondo ripieno.
Nel frigo non c'era veramente nulla di utile.
Ho preparto allora la cagliata. La faccio abitualmente per usarla al posto della ricotta o mangiarla fresca.
Siamo ...mamme volenterose (diciamo così!) e stiamo preparando lo spettacolo per l'asilo.
Tema: il circo.
Sarò un pagliaccio (cosa si fa per i figli!!)
Oggi c'è stata la prova generale.
Il frigo: un deserto.
Ho fatto le girelle, niente di originale... viste e riviste:
Girelle prosciutto e formaggio, un classico
Girelle cagliata ed erbe aromatiche, quando in frigo non c'è proprio niente.
Ingredienti per l'impasto (MdP):
350 + 350 gr di farina
1 + 1 uovo
40 + 40 gr di burro
130 + 130 gr di latte
1 + 1 cucchiaio di zucchero
1 + 1 cucchiaino di sale
1 1/2 + 1 1/2 cucchiaino di lievito di birra secco
Ingredienti per il ripieno:
prosciutto a fette
formaggio tipo emmenthal a fette sottili
200/250 gr di cagliata o ricotta
un mazzetto di erbe aromatiche miste
2 cucchiai di parmigiano
1 cucchiaio di pecorino
sale
Prima di tutto ho avviato l'impasto.
L'ho fatto in due volte perchè la mia macchina del pane ha una capienza piuttosto piccola e con 700 gr di farina non ce la fa.
Ho fatto ammorbidire il burro, poi ho messo nel cestello tutti gli ingredienti. Avviato il programma impasto+lievitazione, la pima volta e poi uguale per la seconda.
Ho prelevato l'impasto e l'ho steso con il mattarello dandogli la forma di un rettangolo, il più possibile regolare, dello spessore di 1/2 centimetro.
L'ho coperto di fette di formaggio e poi ricoperto di fette di prosciutto.
L'ho arrotolato e tagliato a fette spesse 1 cm, poi sistemate su una placca con cartaforno.
Ho ottenuto una trentina di girelle.
Lasciato riposare una mezz'oretta e infornato a 180°C per una 10/15 minuti.
Nel frattempo ho avviato nuovamente la macchina del pane e ho preparato il secondo ripieno.
Nel frigo non c'era veramente nulla di utile.
Ho preparto allora la cagliata. La faccio abitualmente per usarla al posto della ricotta o mangiarla fresca.

bollire 1 litro di latte fresco, quando è al massimo del bollore aggiungere 2 cucchiai di succo di limone filtrato, lasciare bollire qualche secondo, togliere dal fuoco e far riposare per 5 minuti, girando un paio di volte con un cucchiaio di legno.
Filtrare e lascirare sgociolare per un'oretta o più (fino a lla consistenza desiderata, se la mangiamo fresca la lascio un po' più umida, se la uso per un ripieno la faccio riposare più a lungo).
Co un litro di latte si ottiengono 200 gr abbondanti di cagliata.
Ho raccolto nel mio orticello aromatico un po' di erbette fresche: qualche filo di erba cipollina, un po' di timo al limone, qualche rametto di maggiorana, 1 foglia di salvia e un paio di foglie di erba di san pietro, tritato tutto e aggiunto alla cagliata, che ho poi insaporito con il parmigiano e il pecorito grattuggiati, e regolato di sale.
Ho spalmato l'intruglio sul rettangolo di impasto lievitato e fatto come prima.
Stessa cottura.
Devo dire che la farcitura "non ho niente in frigo" mi è piaciuta di più della classica prosciutto e formaggio.
Consiglio: si possono surgelare le girelle crude. Metterle sulla placca trasferirle in freezer. Quando sono surgelate trasferirle in un sacchettino e chiuderle bene. All'occorrenza sistemarle novamente sulla placca, farle scongelare e cuocerle. Sono come appena fatte!
Ho spalmato l'intruglio sul rettangolo di impasto lievitato e fatto come prima.
Stessa cottura.
Devo dire che la farcitura "non ho niente in frigo" mi è piaciuta di più della classica prosciutto e formaggio.
Consiglio: si possono surgelare le girelle crude. Metterle sulla placca trasferirle in freezer. Quando sono surgelate trasferirle in un sacchettino e chiuderle bene. All'occorrenza sistemarle novamente sulla placca, farle scongelare e cuocerle. Sono come appena fatte!