Mi piace fare la pasta fresca, soprattutto quella ripiena.
I tortelli di magro sono i preferiti di luigi.
Oggi avevo un po' di tempo e li ho voluti chiudere a cappelletto.
Ci vuole un po' di pazienza in più, ma vedere luigi mangiarne con appetito un bel piattone e chiedere il bis mi ha ripagata del tempo speso!!
Ingredienti per 5/6 persone
350 gr di spinaci surgelati
200 gr di ricotta
150 gr di caprino
50 gr di parmigiano grattuggiato
1 uovo
sale
noce moscata
3 uova
200 gr di farina 0 (circa)
100 gr di semola rimacinata
I tortelli di magro sono i preferiti di luigi.
Oggi avevo un po' di tempo e li ho voluti chiudere a cappelletto.
Ci vuole un po' di pazienza in più, ma vedere luigi mangiarne con appetito un bel piattone e chiedere il bis mi ha ripagata del tempo speso!!
Ingredienti per 5/6 persone
350 gr di spinaci surgelati
200 gr di ricotta
150 gr di caprino
50 gr di parmigiano grattuggiato
1 uovo
sale
noce moscata
3 uova
200 gr di farina 0 (circa)
100 gr di semola rimacinata
Prima di tutto ho preparato la pasta per la sfoglia.
Tirare la sfoglia con la macchinetta o il mattarello e preparare i cappelletti, o altra forma a piacere.
- Fare la fontana con farina e semola e impastare con 3 uova.
- Mettere a riposare la palla di pasta sul tagliere, coperta da una ciotola.
- Cuocere gli spinaci e farli asciugare bene in padella, poi tritarli finemente.
- In una ciotola mescolare la ricotta, il caprino, il parmigiano grattuggiato, l'uovo, insaporire con il sale e la noce moscata.
- Aggiungere gli spinaci tritati e fatti raffreddare.
Tirare la sfoglia con la macchinetta o il mattarello e preparare i cappelletti, o altra forma a piacere.

5 commenti:
wow che buoni!!! vorrei tanto farli ma non so se sono capace di chiuderli!! i tuoi sono bellissimi!!
perfetti davvero,complimentoni ;)
Katty, sono molto semplici: fai un quadretto di sfoglia, metti una pallina di ripieno, pieghi a triangolo, unisci i due angolini... detto, fatto!! Ciao
Mirtilla, non proprio perfetti, ma grazie per i complimentoni.
Paola sono troppo belli, ma che mani d'oro! sono proprio invitanti mi che mi copio la ricetta!
un abbraccio!
hai ragione è davvero bello fare la pasta fresca in casa! :)
Posta un commento