venerdì 11 aprile 2008

Le olive in crosta

A mezzogiorno, quando sono in casa e ho tempo, dò una sbirciatina alla trasmissione "La prova del cuoco"; qualche tempo fa ho preso la ricetta di queste olive in crosta.
Oggi le ho provate.

Ingredienti
75 gr di farina
50 gr di parmigiano grattuggiato
45 gr di burro
20/25 olive denocciolate
20/25 mandorle spellate

facoltativo:
semi di papavero
semi di sesamo
paprika
1 uovo

Asciugare le olive e farcirle con una mandola.
Miscelare la farina con il parmigiano, impastare con il burro e un cucchiaio di acqua fredda.
Fare un rotolino e tagliarlo in 20/25 tocchetti (se le olive sono piccole ne vengono circa 25, se invece sono grandi circa 20).
Con ogni pezzetto di pasta fare un dischetto e avvolgere l'oliva farcita.
Rotolarla nei palmi della mano in modo che la pasta sia ben avvolta all'oliva e ben sigillata.
Sistemarle su una placca rivestita di cartaforno e farle raffreddare 30 minuti in frigorifero.
Io le ho lasciate al naturale e le ho cotte in forno a 175°C per circa 20 minuti.

La prossima volta proverò a condirle con i semi e la paprika; credo che saranno migliori con un gusto più deciso.
Comunque mi sono piaciute, buone per accompagnare un aperitivo, o anche per uno spuntino.

giovedì 10 aprile 2008

Crème caramel


E' il mio dolce preferito.
Morbido come una crema, ma compatto. Dolce, ma non troppo.
E poi veloce, anzi velocissimo.
L'unico rischio: attenzione alla cottura!
Se è poco cotto quando lo giri si disfa (il sapore è buono comunque, ma l'aspetto è pessimo).
Se è troppo cotto perde la cremosità.

Le dosi le ho messe a punto dopo tanti esperimenti.
Secondo me questo è l'equilibrio migliore:

ingredienti per 4 porzioni
2,5 dl di latte
1 uovo
2 tuorli
80 gr di zucchero
scorza di limone non trattato
zucchero per il caramello

Bollire il latte con una scorzetta di limone e lasciarlo riposare.
Nel frattempo preparare il caramello e versarlo in 4 stampini monoporzione.
Sbattere (non troppo) i tuorli e l'uovo con lo zucchero.
Eliminare la scorza di limone e aggiungere il latte alle uova sbattute.
Suddividere il composto ottenuto negli stampini con il caramello.
Cottura a bagnomaria in forno caldo a 160°C per 20/25 minuti.
Lasciare raffreddare nel forno spento e aperto.
Si può preparare anche il giorno prima e conservare in frigorifero; meglio però gustarlo a temperatura ambiente.
Posted by Picasa

mercoledì 9 aprile 2008

Il premio della foca!

Questa mattina la solita routine:
sveglia ore 7.15, colazione ...
"...ma il mio latte è freddo, mi gelano i denti" Sospetto che alessandro si sia alzato con il piede sbagliato, se è così siamo rovinati!!
Ore 7.40 dopo vari richiami "forza, dai che siamo in ritardo" finalmente la colazione è finita.
Luigi è già vestito, si lava i denti e si prepara da solo, ma i gemelli non sono ancora autonomi, e hanno sempre qualcosa che non va.
"...perchè laura ha le calze con i fiori rosa e io no??? Le voglio anche io, queste non mi piacciono... e poi voglio mettere le scarpe nuove" "Dai elena, le mettiamo domani, sei già vestita, siamo in ritardo" "Daiiiiii mammaaaaaaa" Credo che l'abbiano sentita anche i vicini di casa.
Ce l'abbiamo fatta, siamo tutti in macchina, cinture allacciate pronti per partire. Ma mi si accende una lampadina "Luigi hai preso la cartella?" Naturalmente no, è rimasta in casa, spengo il motore, salgo in casa e prendo lo zainetto.
Ore 8.23 finalmente si parte: luigi deve essere a scuola per le 8.30, fortunatamente la scuola è a due passi da casa, quindi ce la facciamo: siamo arrivati in orario!!
Seconda tappa l'asilo: generalmente tutto bene, ma il mio sospetto è diventato una certezza, alessandro si è alzato con il piede sbaglato, l'ho abbandonato urlante alla maestra, ma non mi preoccupo, lo conosco, appena chiusa la porta smette (spero).
Ore 9.00: sono libera!!
Il mio solito giro: colazione, spesa, a casa per sbrigare le solite faccende.
Poi accendo il computer: un commento al mio blog, leggo incuriosita.
Non ci posso credere: UN PREMIO PER ME???
Sono incredula, ma è proprio così:

Quasimamma mi ha assegnato il premio della foca

Se quattro figli sono tanti, tre in un colpo solo sono da panico! E nonostante ciò Paola trova il tempo di dedicarsi a se stessa ed al blog. Nessuno più di lei merita la mia ammirazione! Ho già provveduto ad annoverarla tra i miei consiglieri!


Grazie, sono molto lusingata!!



Se ho ben capito il meccanismo, ora tocca a me scegliere un premiato.
Non ho dubbi, il mio premio è per Daniela, perchè è grazie a lei che ho scoperto il mondo dei blog e che sono riuscita a creare il mio.





lunedì 7 aprile 2008

Luigi e la "vera" pizza

Una pizza che ride si mangia sempre volentieri!!!

domenica 6 aprile 2008

La frittata pizza o pizza frittata

Il dilemma per la cena è sempre lo stesso: "cosa preparo per i famelici 4?"
Le mie idee non riescono quasi mai a mettere tutti d'accordo.
Dopo la baby carbonara, che è sempre ai primi posti di gradimento, direi che segue a ruota la frittata pizza o meglio detta la pizza frittata.

ingredienti per 1 bambino
1 uovo
1 cucchiaio di latte
1 o 2 cucchiai di passato di pomodoro
1 cucchiaio di parmigiano a scagliette
1 pizzico di sale
1 pizzico di origano
1 cucchiaino di olio extravergine di oliva

Sbattere l'uovo con un pizzico di sale e un cucchiaio di latte.
Scaldare una padellina antiaderente e mettere l'olio, quando è caldo versare l'uovo sbattuto.
Cuocere un paio di minuti inoperchiato, poi girare la frittatina.
Mentre cuoce dall'altro lato stendere il passato di pomodoro in modo che si riscaldi.
Togliere dal fuoco, trasferire nel piatto, cospargere con il parmigiano e profumare con un pizzico di origano, come una vera pizza!

mercoledì 2 aprile 2008

La baguette (MdP)

Ancora pane. E' un periodo che la macchina del pane lavora a pieno ritmo.
Oggi ho fatto la baguette.
La sua particolarità, oltre alla caratteristica forma è la crosta molto croccante.
Attenzione: va cotta e mangiata possibilmente ancora tiepida perchè diventa presto vecchia.
Comunque è ottima, croccante all'esterno e morbida all'interno e non ha niente a che vedere con quelle che sfornano al supermercato .

Ingredienti per una baguette da 450 gr
350 gr di farina
175 ml di acqua
2 cucchiaini di lievito di birra in polvere
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di albume + 1 cucchiaio di acqua

Mettere gli ingredienti nel cestello della macchina del pane.
Impostare impasto e lievitazione.
Azionare la macchina.
Quando la pasta è pronta prelevarla e formare un filone lungo circa 40 cm.
Trasferirlo sulla placca ricoperta di cartaforno cosparsa di farina.
Con un coltello affilato praticare sulla superficie dei tagli obliqui a distanza di un paio di centimetri uno dall'altro.
Coprire con un telo umido e lasciare lievitare 1 ora.
Sbattere 1 cucchiaio di albume con 1 cucchiaio di acqua e, con un pennello, distribuire sulla superficie della baguette.
Cottura: forno preriscaldato a 200°C per 25 minuti circa
Per avere una crosta più spessa ho messo nell'ultimo ripiano del forno una teglia di acqua bollente.

martedì 1 aprile 2008