
Per i baby menu una new entry:
"Il risotto di braccio di ferro"
ingredienti per 4 persone
350 gr di riso carnaroli
1,5 lt di brodo vegetale (circa)
1 piccola cipolla
1 noce di burro
2 pugni di spinaci cotti e strizzati
3 cucchiai di parmigiano grattuggiato
un pezzo di taleggio
Preparare il brodo vegetale e tenerlo in caldo.
Frullare gli spinaci
Tritare finemente la cipolla.
In una pentola stufare la cipolla con il burro, aggiungere il riso e farlo tostare.
Dopo un attimo amalgamare gli spinaci e bagnare con il brodo caldo.
Proseguire aggiungendo poco per volta il rimanente brodo vegetale.
Quando il riso è a giusta cottura toglierlo dal fuoco e mantecare con taleggio e parmigiano.
Buonissimo!!!
9 commenti:
dunque dunque...1)i miei figli amano gli spinaci, 2)ne ho una busta in freezer, 3)oggi Chicco mi ha detto che ha voglia di riso....direi che domani provo al tua ricetta!!!
grazie ancora una volta cara Paola!
un bacione Anna
Ciao cara io l'ho fatto proprio ieri sera
Il risotto con gli spinaci è uno dei nostri preferiti, proprio per la sua semplicità!!
Buona l'aggiunta del taleggio, noi di solito mantechiamo con la ricotta...un'idea alternativa!!
bacioni
che bellissimo blog,complimentoni!!!!
stupenda anche questa ricettina da proporre alla mia birba
che bello il tuo baby menu!
un'idea utile e simpatica...
baci! buona serata!
ecco domani lo faccio a pranzo agli gnomi brontoloni!!! baci
sisisisi anche la gnoma ama questo riso..per il prossimo seguo le tue indicazioni
l'aspetto è delizioso. voglio provarlo. io sono una frana in cucina ma questa volta credo di potercela fare e potrebbe servire in futuro per i piccolini...
Grazie a te Anna, e vedrai che farai tutti contenti.
Zagara, siamo proprio sulla stessa lunghezza d'onda!!
Manu e Silvia, ...e io proverò con la ricotta!
Grazie Mirtilla, e spero piacerà anche alla tua birba.
Essenza di vaniglia, in effetti sono molto orgogliosa dei miei baby-menu.
Buona serata anche a te.
Manu, speriamo che gli gnomi brontoloni siano soddisfatti!
Lo, speriamo che la gnoma apprezzi questa versione.
Laura, prova... ce la farai sicuramente
Posta un commento