Chi sa dire di no alla Nutella?
Nessuno!
Ed ecco due ricette golose
per la merenda o la colazione
FOCACCIA ALLA NUTELLA
Ingredienti per una teglia
350 gr di farina o
2 1/2 cucchiaini di lievito di birra secco
60 gr di zucchero di canna
50 gr di burro
200 gr di latte
Nutella q.b.
burro e zucchero di canna per la superficie
BRIOSCINE ALLA NUTELLA

Ingredienti
350 gr di farina o
2 1/2 cucchiaini di lievito di birra secco
60 gr di zucchero di canna
50 gr di burro
200 gr di latte
Nutella q.b.
burro e zucchero di canna per la superficie
- Impastare bene farina, zucchero, burro, lievito e latte. Fare una palla e metterla in una ciotola a lievitare fino al raddoppio. (Io faccio fare la lievitazione nel forno spento, con il caldo di questi giorni basta un'oretta, nella stagione più fredda ce ne possono volere anche due)
- A lievitazione ultimata dividere l'impasto in due parti. Stendere la prima metà e sistemarla su una teglia coperta con cartaforno, spalmare con uno strato abbondante (io abbondo, ma va a gusti!) di Nutella e coprire con la seconda metà di impasto steso.
- Distrubuire sulla superficie fiocchetti di burro e zucchero di canna.
- Lasciare riposare 15/20 minuti e infornare a 180°C per circa 15 minuti. (Regolare il tempo di cottura secondo il proprio forno, se cuoce troppo rimane asciutta)
BRIOSCINE ALLA NUTELLA
Ingredienti
500 gr di farina di forza
50 gr di zucchero di canna
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito di birra secco
200 gr di latte tiepido
70 gr di olio di arachide
2 uova
Nutella
50 gr di zucchero di canna
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito di birra secco
200 gr di latte tiepido
70 gr di olio di arachide
2 uova
Nutella
- Impastare tutti gli ingredienti (eccetto la Nutella) e far lievitare fino al raddoppio (valgono le stesse indicazioni della ricetta della focaccia).
- A lievitazione ultimata dividere l'impasto in palline della grandezza desiderata e riempirle con la Nutella. Lasciare riposare 15/20 minuti.
- Infornare, a forno già caldo, a 180°C per 10 minuti (attenzione al tempo, è direttamente proporzionale alla dimensione della brioscina)