
Finalmente ho trovato la ricetta della torta excelsior!
Ricordo dei compleanni della mia infanzia.
Quando si avvicinava la data tanto attesa mia mamma mi chiedeva "Che torta vuoi quest'anno?"
E io ogni anno"La torta excelsior!!"
Andavamo alla pasticceria Pettiti per ordinarla, e da quel momento era nei miei pensieri.
Io la ricordo grandissima, con la scritta di glassa bianca, in corsivo: Buon Compleanno Paola.
Tutti gli anni uguale.
Era una bontà!
Nella ricetta che ho trovato ci sono le mandorle.
Io la ricordo con la granella di nocciole tostate e così ho fatto.
E il risultato è veramente excelsior!
ingredienti:
150 gr di zucchero semolato fine
60 gr di burro
70 gr di granella di nocciole tostate
50 gr di fecola
50 gr di farina 00
3 uova intere
3 tuorli
1 bustina di vanillina
burro per la tortiera
zucchero a velo per decorare
Imburrare una tortiera a cerniera, diametro cm 28.
Far aderire al burro la granella di nocciole, lasciare sul fondo le nocciole rimaste.
Sciogliere il burro e lasciarlo raffreddare.
Accendere il forno a 170°C (funzione ventilato).
In un tegame a bagnomaria versare le uova, i tuorli e lo zucchero.
Sbattere con la frusta elettrica fino ad ottenere un composto montato (fare attenzione che non si scaldi troppo).
Togliere dal fuoco, far raffreddare sempre sbattendo fino a farlo diventare gonfio e montato.
Unire a pioggia la farina e la fecola setacciate con la vanillina, mescolare con delicatezza per non smontare il composto.
poi a filo aggiungere il burro fuso, ma freddo.
Versare il composto nella tortiera.
Infornare per 30/35 minuti.
Togliere dal forno (prima fare sempre la prova dello stuzzicadente), far riposare 5 minuti, poi con attenzione aprire la cerniera.
Capovolgerre la torta su una gratella per dolci e far raffreddare.
Spolverare con zucchero a velo.
Nessun commento:
Posta un commento